Legname, autorizzata la raccolta ad uso privato nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna

Rinnovata per tutto il 2025 l’autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna. Date le frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano repentini e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua, la raccolta è anche un modo per contribuire efficacemente alla […]

Leggi tutto…

Lotta alla processionaria del pino

Da novembre a marzo è il periodo ottimale per segnalare la presenza di nidi e provvedere alla disinfestazione. Si ricorda che la lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio comunale. I nidi di processionaria sono già ben visibili in novembre, pertanto si ha tutto il tempo per programmare un intervento di disinfestazione, l’importante […]

Leggi tutto…

Nuovo calendario Spazio Donna

Vuoi fare un passo avanti nella tua vita? Lo Spazio Donna ti aspetta! Ecco gli orari di apertura di gennaio 2025. Trovi tutte le info su sedi e orari nei vari comuni del Distretto di Correggio. Non esitare a contattarli per qualsiasi domanda! +39 324 0582596 spaziodonna@csl-cremeria.com […]

Leggi tutto…

Sospensione invernale del Giroverde

Dal 1° dicembre sino al 28 febbraio scatta la consueta sospensione invernale della raccolta del verde, in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi. Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba, foglie e potature recandosi al Centro di Raccolta di Correggio. Verrà eseguito un ritiro straordinario mercoledì 18 DICEMBRE 2024 con le modalità abituali, mediante esposizione dei […]

Leggi tutto…

Ordinanza urgente: obbligo di manutenzione e pulizia di fossi in aree agricole e urbane

L’ Amministrazione comunale in data 12 novembre 2024 ha emanato l’ Ordinanza urgente n. 85 per prevenire pericoli all’incolumità pubblica in considerazione dell’eccezionale ondata di maltempo che recentemente ha comportato allagamenti per tracimatura di fossi con invasione di alcuni tratti stradali e proprietà private del territorio comunale. L’ordinanza impone l’obbligo a tutti i soggetti privati […]

Leggi tutto…

ATTIVAZIONE DI VIDEOSORVEGLIANZA PER IL CONTRASTO E LA PREVENZIONE DELL’ABBANDONO RIFIUTI

A partire dal 1° novembre entrerà in funzione il nuovo servizio di videosorveglianza per il contrasto e la prevenzione dell’abbandono di rifiuti. Da tempo si registrano fenomeni di conferimento errato e di abbandono di rifiuti in diverse zone del territorio comunale, soprattutto nei pressi dei cassonetti per la raccolta differenziata. Questi comportamenti sono conseguenza di […]

Leggi tutto…

PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

Si pubblica la graduatoria definitiva del progetto regionale “Conciliazione vita-lavoro”. Le domande presentate dalle famiglie residenti a San Martino in Rio e ammesse, avranno un contributo, che sarà liquidato dall’Unione Comuni Pianura Reggiana. vedi la graduatoria […]

Leggi tutto…

Carta “Dedicata a te” 2024

Descrizione La card “Dedicata a te”, è una carta di pagamento elettronica del valore di 500,00 € destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, per l’acquisto di carburanti, nonché in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Come ottenere la carta […]

Leggi tutto…

Consiglio comunale 10 ottobre 2024

Il Consiglio comunale è convocato, ai sensi dell’articolo 39 comma 2 d.lgs.267/2000 e degli artcoli 25 comma 1 e 39 comma 5, con le modalita’ di cui all’art. 49 commi 1 e 2 del regolamento degli organi collegiali, in sessione straordinaria e segreta, in prima convocazione per giovedi’10 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso la […]

Leggi tutto…