Iniziative “Centro per le Famiglie”

Si segnalano gli incontri a cura del Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni della Pianura Reggiana: – E’ ARRIVATO UN BAMBINO (per genitori con figli 0/1 anno) ciclo di incontri per affiancare mamme e papà nell’affrontare la nascita e la crescita del proprio bambini . Inizio incontri 25 marzo 2025 La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è […]

Leggi tutto…

Sorridi allo shopping – Vinci in Unione

Concorso a premi “Sorridi allo Shopping, Vinci in Unione” che mette in palio premi per un valore complessivo di 12.500€ in buoni del valore complessivo di 50€ ciascuno. Dal 01 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Unione Comuni Pianura Reggiana  – accesso al gioco in modalità on-line Bozza Regolamento – Elenco Attività Aderenti divisi per […]

Leggi tutto…

Riprende il Giroverde

Dopo la sospensione invernale, il Giroverde riprenderà ogni mercoledì a partire dal 1° Marzo. Ogni famiglia ha in dotazione il sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco viene esposto, davanti alla propria abitazione, la sera precedente al giorno di raccolta indicato sul calendario (il martedì), in una posizione […]

Leggi tutto…

112 – Numero Unico per le Emergenze

𝟭𝟭𝟮 𝙐𝙉 𝙎𝙊𝙇𝙊 𝙉𝙐𝙈𝙀𝙍𝙊 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙚𝙢𝙚𝙧𝙜𝙚𝙣𝙯𝙚 Dal 18 febbraio, anche nel distretto di Reggio Emilia sarà attivo il NUE (Numero Unico Europeo di Emergenza). Il NUE è il numero di telefono che permette, componendo il 112, di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso […]

Leggi tutto…

Buone pratiche per una corretta convivenza con il lupo in aree agricole ed antropizzate

Negli ultimi due decenni, lo status del lupo ha mostrato in Italia una evoluzione che ha portato la specie ad un sensibile incremento numerico e ad una significativa espansione dell’area di distribuzione. Ciò ha condotto ad una situazione in cui la specie si trova ormai diffusa e stabilmente presente anche in aree di bassa collina […]

Leggi tutto…

Legname, autorizzata la raccolta ad uso privato nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna

Rinnovata per tutto il 2025 l’autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna. Date le frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano repentini e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua, la raccolta è anche un modo per contribuire efficacemente alla […]

Leggi tutto…

Lotta alla processionaria del pino

Da novembre a marzo è il periodo ottimale per segnalare la presenza di nidi e provvedere alla disinfestazione. Si ricorda che la lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio comunale. I nidi di processionaria sono già ben visibili in novembre, pertanto si ha tutto il tempo per programmare un intervento di disinfestazione, l’importante […]

Leggi tutto…