vai alla pagina dedicata […]
Apertura iscrizioni al nido anno scolastico 2025/26 dal 3 marzo al 30 aprile

vai alla pagina dedicata […]
Dopo la sospensione invernale, il Giroverde riprenderà ogni mercoledì a partire dal 1° Marzo. Ogni famiglia ha in dotazione il sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco viene esposto, davanti alla propria abitazione, la sera precedente al giorno di raccolta indicato sul calendario (il martedì), in una posizione […]
𝟭𝟭𝟮 𝙐𝙉 𝙎𝙊𝙇𝙊 𝙉𝙐𝙈𝙀𝙍𝙊 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙚𝙢𝙚𝙧𝙜𝙚𝙣𝙯𝙚 Dal 18 febbraio, anche nel distretto di Reggio Emilia sarà attivo il NUE (Numero Unico Europeo di Emergenza). Il NUE è il numero di telefono che permette, componendo il 112, di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso […]
Negli ultimi due decenni, lo status del lupo ha mostrato in Italia una evoluzione che ha portato la specie ad un sensibile incremento numerico e ad una significativa espansione dell’area di distribuzione. Ciò ha condotto ad una situazione in cui la specie si trova ormai diffusa e stabilmente presente anche in aree di bassa collina […]
Conosci la app di Iren Ambiente? Con questa app, gestire i tuoi servizi ambientali non è mai stato così semplice! Puoi monitorare la raccolta dei rifiuti, ricevere notifiche personalizzate e accedere a informazioni utili per una vita più sostenibile. Inoltre, troverai consigli pratici su come ridurre i tuoi rifiuti e migliorare la tua impronta ecologica. […]
Si comunica che Spazio Donna chiude nel mese di febbraio […]
Rinnovata per tutto il 2025 l’autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna. Date le frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano repentini e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua, la raccolta è anche un modo per contribuire efficacemente alla […]
Da novembre a marzo è il periodo ottimale per segnalare la presenza di nidi e provvedere alla disinfestazione. Si ricorda che la lotta alla processionaria è obbligatoria su tutto il territorio comunale. I nidi di processionaria sono già ben visibili in novembre, pertanto si ha tutto il tempo per programmare un intervento di disinfestazione, l’importante […]