NUOVI ASFALTI A SAN MARTINO IN RIO

Dopo i lavori su Via Carpi, hanno preso il via diversi interventi di manutenzione stradale su tutto il territorio comunale.

Il 9 ottobre scorso sono partiti i lavori di riasfaltatura di alcune strade comunali, che comprendono anche alcuni tratti interessati dai tagli per la posa dei nuovi cavidotti elettrici e per le manutenzioni di Ireti ai condotti fognari e alle tubature sotterranee.
Si è partiti infatti con l’asfaltatura di via Modena, via Forche, via Provinciale per Reggio “a tutta sezione” per il ripristino dei tagli per la posa delle reti di e-distribuzione.
Lunedì 23 ottobre sarà la volta di via Lemizzone dalla rotatoria con via Forche fino all’altezza dell’incrocio con via Magnanini: l’intervento prevede la fresatura e la posa del tappetino di usura con asfalto modificato con polimero derivante dalla raccolta differenziata della plastica (asfalto “green”) “a tutta sezione”.
Martedì 24 ottobre sarà la volta di via Don Pasquino Borghi, dove nei tratti interessati dai tagli Ireti la riasfaltatura avverrà contestualmente al ripristino della pista ciclabile.
Successivamente verranno riasfaltati anche alcuni tratti del centro storico, anch’essi oggetto di interventi Ireti, nella zona di via San Rocco paese e più precisamente all’altezza dell’incrocio con via Magistrelli. Civico 15 e Caffè La Rocca.
I lavori verranno realizzati consentendo il passaggio dei veicoli, salvo particolari condizioni di pericolo che pregiudichino la sicurezza del cittadino.
È in corso di definizione il cronoprogramma relativo agli interventi di manutenzione su via Fossa Annegata nella frazione di Gazzata nel tratto compreso tra l’incrocio con via Cà Matte sud e la rotatoria sulla SS468, che vedranno interventi puntuali di ripristino e consolidamento della massicciata stradale oltre all’asfaltatura completa del tratto tra il Civico 7 e l’incrocio con via Cà Matte sud.
Sono in corso inoltre i lavori su via Carpi: nel tratto urbano tra l’intersezione con via Roma e la rotatoria intitolata ad Henghel Gualdi, oltre alla fresatura e posa del tappetino di usura “a tutta sezione” è stata creata una pista ciclabile su tutto il tratto, insieme al rifacimento dei pedonali esistenti e la creazione di un nuovo pedonale nel tratto tra l’intersezione con via Roma e la rotatoria con via San Rocco Trignano; i lavori termineranno entro il 31/12/2023.
L’intervento complessivo coinvolge complessivamente 5,5 km circa di strade comunali, con un investimento straordinario che supera i 500.000€, finanziati dal bilancio Comunale e da Enti ed Aziende Private